Upside Down
Patrimonio culturale e innovazione tecnologica
Il coinvolgimento della comunità locali è sempre più prioritario nella produzione di azioni, narrazioni e politiche innovative. Molto spesso però questo processo non include temi relativi allo sviluppo tecnologico, che di conseguenza risulta spesso poco accessibile. Anche la tecnologia però può essere inclusiva e generativa di valore sociale, economico e culturale, se costantemente discussa e praticata pubblicamente.
Da queste premesse nasce Upside Down, un progetto ribalta la prospettiva di racconto del patrimonio culturale, andando a recuperare elementi di identità locale e riproponendoli attraverso un remix artistico capace di offrire nuove esperienze di fruizione attraverso un supporto tecnologico.
La prima sperimentazione di questo processo prende vita proprio nel borgo di Casertavecchia, grazie al supporto della Finestra.
Upside Down è un progetto di Itinerari Paralleli, in collaborazione con 3DXR, vincitore del TOCC “Transizione digitale per le organizzazioni culturali e creative”, incentivo promosso dal Ministero della Cultura.


La Finestra
piazza Vescovado, 1
loc. Caserta Vecchia
81100 - Caserta, CE
mar-ven: 10:00 - 18:00
weekend: aperti per eventi o iniziative programmate